Condizioni di vendita
Preambolo
Entrata in vigore: 30 marzo 2023
INFINIWAVE LIMITED
77, LOWER CAMDEN STREET,
DUBLINO D02 XE80
Irlanda
Numero di registrazione 737750 e IVA. 4162209VH
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito denominate "Condizioni") si applicano senza restrizioni o riserve alla vendita dei Servizi del Sito. https://perso1.com/ (di seguito il "Sito") e definiscono i diritti e gli obblighi di Infiniwave Limited (di seguito il "Venditore" o "Infiniwave Limited") e del Cliente (di seguito il "Cliente"). Le Condizioni possono essere visualizzate sul Sito e/o sono messe a disposizione di qualsiasi Utente.
Ogni Cliente e Utente riconosce e accetta che qualsiasi ordine effettuato per i Servizi del Venditore implica l'accettazione senza riserve delle Condizioni. Egli riconosce di aver letto le Condizioni prima di effettuare qualsiasi ordine. La versione attuale delle Condizioni è l'unica opponibile ai Clienti e agli Utenti del Sito:
Per tutta la durata dell'utilizzo del Sito e fino a quando una nuova versione non lo sostituirà, Infiniwave Limited si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento senza avvisare preventivamente gli Utenti e i Clienti, ma i Termini applicabili sono quelli online al momento in cui viene effettuato l'Ordine.
Per qualsiasi abbonamento ai Prodotti e Servizi del Venditore, le Condizioni prevalgono su qualsiasi altro documento emesso da Infiniwave Limited o su qualsiasi altra Condizione Generale di Acquisto. Il Venditore si riserva il diritto di derogare a determinate clausole del presente documento o di stabilire condizioni speciali.
Le presenti Condizioni entrano in vigore il 30 marzo 2023.
Articolo 1 - Definizioni
Nei presenti Termini, i termini seguenti sono intesi come segue:
"Abbonamento: si riferisce alla formula di Abbonamento sottoscritta dal Cliente sul Sito e che gli fornisce i servizi associati;
"Cliente": designato ai sensi delle disposizioni dell'articolo introduttivo del Customer Rights Act 2022, un individuo che agisce per scopi che sono interamente o principalmente al di fuori del commercio, dell'attività, dell'artigianato o della professione di tale individuo;
"Conto cliente: si riferisce allo spazio personale del Cliente sul quale può (i) visualizzare le sue fatture (ii) modificare i suoi dati personali (iii) vedere i risultati dei suoi test;
"GTC" o "Condizioni": si riferisce alle presenti condizioni generali di vendita;
"Ordine: si riferisce a qualsiasi ordine effettuato da un Cliente sul Sito;
"Servizisi riferisce ai Servizi venduti dal Sito;
"Sito": indica il Sito https://perso1.com/ gestiti dal Venditore e messi a disposizione dell'Utente;
"Prezzo: si riferisce al prezzo applicabile all'Abbonamento comunicato ai Clienti tramite il Sito prima della convalida dell'ordine;
"Utente: si riferisce a qualsiasi utente del Sito.
Ai sensi dei presenti termini, il Cliente, l'Utente e il Venditore possono essere indicati singolarmente come "Parte" e collettivamente come "Parti".
ARTICOLO 2 - PRESENTAZIONE DEI SERVIZI
2.1 Disposizioni preliminari
I servizi che possono essere ordinati dal Cliente sono quelli presentati e dettagliati sul Sito. I Servizi sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, se dovessero verificarsi errori od omissioni rispetto a questa presentazione, la responsabilità del Venditore non potrà essere impegnata. Le fotografie che accompagnano la presentazione dei Servizi non sono contrattuali e pertanto non impegnano la responsabilità del Venditore.
2.2 Informazioni precontrattuali
Il Cliente riconosce di aver avuto comunicazione, prima di effettuare l'ordine e concludere il contratto, in modo leggibile e comprensibile, delle presenti condizioni generali di vendita e di tutte le informazioni elencate nell'Allegato 3 del Consumer Rights Act 2022.
Le seguenti informazioni vengono trasmesse al Cliente in modo chiaro e comprensibile:
- Le caratteristiche principali del bene, del contenuto digitale, del servizio digitale o del servizio,
- Il prezzo chiaro della merce, del contenuto digitale, del servizio digitale o del servizio,
- In caso di contratto con abbonamento, il costo per il periodo di fatturazione.
2.3 Servizi e prodotti
Il Cliente può acquistare tramite il Sito diversi Prodotti, il cui elenco e le cui caratteristiche sono presentati sul Sito quando il Cliente lo consulta.
Il Sito consente agli Utenti di effettuare test della personalità. Il test può essere effettuato creando un account cliente o in modalità "ospite".
Dopo aver compilato il questionario, il Cliente è tenuto a pagare il servizio per ricevere i risultati.
Dopo aver completato il pagamento, il risultato del test della personalità viene inviato via e-mail al cliente.
Il Cliente deve prestare particolare attenzione durante la compilazione del questionario sulla personalità. In caso di risposte tronche, errate o mancanti, non sarà autorizzato alcun nuovo rapporto o modifica del rapporto.
2.4 Abbonamento
Effettuando un ordine per un Test della Personalità (articolo 2.3), il Cliente sottoscrive automaticamente un Abbonamento ai Servizi del Sito (di seguito, l'"Abbonamento") che gli consente di effettuare tutti i Test della Personalità che desidera. Tutti i risultati del test vengono inviati via e-mail e sono disponibili nel suo Account Cliente.
L'Abbonamento è valido per un solo Cliente. A tutti i Clienti è vietato fornire i propri codici di accesso o il proprio account a terzi. Qualsiasi violazione di questa disposizione da parte di un Cliente comporterà la sua ricerca di responsabilità e potrà dare luogo alla cessazione immediata del suo abbonamento senza che il Cliente possa essere considerato responsabile.
e la cessazione dell'accesso al Sito, nonché il pagamento di un indennizzo a beneficio del Venditore.
Non appena viene creato l'account - dopo l'ordine del primo Test della Personalità - l'Abbonamento viene attivato dopo il primo periodo di prova di 24 ore. Il Cliente dispone quindi di un periodo di 24 ore per impedire l'attivazione dell'Abbonamento e per annullare la sottoscrizione. Trascorso questo periodo, l'Abbonamento sarà attivato automaticamente.
Gli abbonamenti vengono stipulati per un periodo di un (1) mese e sono automaticamente rinnovabili di mese in mese. Il Cliente che desidera annullare l'abbonamento può farlo in qualsiasi momento cliccando sulla scheda "Annullamento dell'abbonamento". L'Abbonamento terminerà alla fine del mese, a partire dal mese in corso.
2.5 Creazione di un conto cliente
Per effettuare un ordine per i Servizi del Sito, l'Utente può creare un account cliente o effettuare un ordine in modalità "Ospite". Tuttavia, una volta che il Cliente ha ordinato i risultati del suo Test della personalità, viene automaticamente creato per lui un account cliente sul Sito.
Per la creazione del suo account, gli verrà chiesto di definire un ID di accesso e una password. Il Cliente è l'unico responsabile della sicurezza e della riservatezza delle sue credenziali di accesso e deve informare senza indugio INFINIWAVE LIMITED in caso di perdita o furto degli identificativi del Cliente con conseguente uso fraudolento del suo account personale.
Se il Cliente desidera modificare i propri identificativi o se sospetta un uso fraudolento degli stessi, deve contattare senza indugio il servizio clienti del Venditore inviando un'e-mail al seguente indirizzo: contact@perso1.com .
I codici di accesso sono per uso personale. La responsabilità del Venditore non può essere ricercata in caso di perdita o furto degli identificativi del Cliente o di uso fraudolento del suo account.
ARTICOLO 3 - INVIO DELL'ORDINE
Per effettuare un ordine sul Sito, l'Utente deve seguire i seguenti passaggi:
3.1 Ordinare un test della personalità
Si vedano i termini descritti all'articolo 2.
3.2 Dettagli di contatto
Il Cliente dovrà quindi indicare il proprio cognome, nome e l'indirizzo e-mail al quale desidera ricevere il Test. Il Cliente deve indicare se desidera ricevere comunicazioni dal Venditore barrando l'apposita casella.
3.3 Pagamento del prezzo
Il Venditore può applicare sconti e promozioni sui Servizi e sui Prodotti. Il prezzo finale visualizzato è quello al netto di eventuali sconti e promozioni. Gli sconti e le promozioni non sono cumulabili tra loro e sono applicabili una sola volta per Cliente.
3.4 Approvazione
Prima di effettuare il pagamento, il Cliente deve accettare le Condizioni Generali di Vendita applicabili, selezionando l'apposita casella, nonché la rinuncia al diritto di recesso relativo al Test della Personalità. Questa convalida implica l'accettazione di tutte le Condizioni Generali di Vendita. Ogni ordine del Cliente implica l'accettazione dei prezzi e delle descrizioni dei Servizi acquistati. Dopo il pagamento, il Cliente riceverà un'e-mail di riepilogo del suo ordine. Al ricevimento del pagamento, il contratto di vendita è concluso tra il Cliente e il Venditore.
ARTICOLO 4 - CONTROLLO DEGLI ORDINI
Il Venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi gestione dell'ordine e qualsiasi Servizio in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento da parte di organizzazioni di pagamento ufficialmente accreditate o in caso di mancato pagamento dell'ordine o di un pagamento mensile di un Abbonamento.
ARTICOLO 5 - DISPOSIZIONI RELATIVE AI PAGAMENTI
5.1 Prezzo
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma si impegna ad applicare i prezzi in vigore indicati al momento dell'ordine, in base alla disponibilità a tale data.
5.2 Incidenti di pagamento
Il Cliente è informato che qualsiasi ritardo nel pagamento totale o parziale di un importo dovuto alla sua scadenza comporterà automaticamente la decadenza del termine di tutti gli importi dovuti dal Cliente e il suo immediato pagamento.
Inoltre, qualsiasi ritardo nel pagamento delle fatture, a partire dal giorno successivo alla loro scadenza, comporterà automaticamente l'applicazione di penali di mora calcolate sull'importo, escluse le imposte non pagate, e pari ad almeno tre volte il tasso di interesse legale in vigore. Esse sono esigibili automaticamente e senza preavviso.
Inoltre, per i Clienti Professionali, ai sensi della Direttiva UE 2011/07/UE, in caso di ritardato o mancato pagamento, il Venditore ha diritto a un risarcimento per le spese sostenute a causa del ritardo nel pagamento, oltre a costi di recupero aggiuntivi pari a 40,00 euro.
Infiniwave Limited può sospendere automaticamente tutti gli ordini in corso, indipendentemente dalla loro natura e dal loro livello di avanzamento, in caso di ritardo nei pagamenti da parte del Cliente; tale sospensione non può essere considerata come una risoluzione del Contratto da parte del Venditore, né dare luogo a diritti di risarcimento per il Cliente.
5.3 Annullamento e modifica degli ordini
Nessun ordine, una volta effettuato, può essere modificato o annullato dopo il pagamento, salvo l'esercizio del diritto di recesso (Articolo 6) e la risoluzione dell'Abbonamento (Articolo 2.4).
ARTICOLO 6 - DIRITTO DI RECESSO
6.1 Disposizioni applicabili al test di personalità
Ai sensi del Capitolo 5 Articolo 111 del Consumer Rights Act 2022, il diritto di recesso non si applica a: "-
a) un contratto di servizi, quando il servizio è stato interamente fornito e la fornitura del servizio è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore e la sua consapevolezza che perderà il diritto di recesso una volta che il servizio è stato interamente fornito dal professionista
[...]
c) un contratto in base al quale il professionista fornisce o si impegna a fornire un servizio digitale al consumatore e in base al quale il consumatore paga o si impegna a pagare il prezzo del servizio digitale, se -
i. il servizio digitale è stato completamente fornito, e
ii. la fornitura del servizio digitale è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore e la sua consapevolezza di perdere il diritto di recesso una volta che il servizio digitale è stato completamente fornito".
Effettuando un ordine sul Sito per il Test della Personalità, il Cliente è pertanto informato di questa disposizione. Egli riconosce di essere stato informato che, dal momento del pagamento dell'ordine, il Cliente accetta che il Servizio sia avviato dal Venditore, che egli abbia accesso al contenuto digitale fornito dal Venditore (il risultato del Test della Personalità) e che quindi, di conseguenza, il Cliente rinunci all'esercizio del diritto di recesso.
6.2 Disposizioni applicabili alla Sottoscrizione
Ai sensi dell'articolo 113.2 della legge sui diritti dei consumatori del 2022, il Cliente dispone di un periodo di quattordici giorni per esercitare il diritto di recesso da un contratto di servizi digitali senza dover giustificare la propria decisione o sostenere costi diversi da quelli previsti dall'articolo 112.2.d della legge sui diritti dei consumatori del 2022.
Tuttavia, non appena il Cliente ha effettuato almeno un (1) Test della personalità nell'ambito del suo Abbonamento (oltre al Test della personalità iniziale), rinuncia all'uso del suo diritto di recesso.
Nel caso in cui sia applicabile il diritto di recesso, il Cliente dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dal ricevimento della sua richiesta di recesso, per qualsiasi motivo, al fine di ottenere il rimborso del suo ordine. Il Cliente riceverà il rimborso delle somme versate tramite bonifico sulla sua carta bancaria entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della sua richiesta di esercizio del diritto di recesso.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare un'e-mail con il seguente modulo:
[Compilare e restituire questo modulo solo se si desidera annullare il contratto].
A [qui il nome del commerciante, l'indirizzo geografico e l'indirizzo e-mail devono essere inseriti dal commerciante]:
Con la presente io/noi [*] comunichiamo che io/noi [*] revochiamo il mio/nostro [*] contratto di vendita dei seguenti beni[*]/per la fornitura del seguente servizio [*],
Ordinato il [*]/ricevuto il [*],
Nome del/i consumatore/i,
Indirizzo del/i consumatore/i,
Firma del/i consumatore/i [solo se il presente modulo viene notificato su carta],
Data
ARTICOLO 7 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ
7.1 Disposizioni generali
Il Cliente garantisce che le informazioni fornite in occasione di un ordine o della sottoscrizione di un servizio sono aggiornate e sincere. Garantisce inoltre di essere una persona fisica, maggiorenne e in grado di contattare. Il Cliente è l'unico responsabile dell'esattezza delle informazioni fornite sul suo spazio personale. In quanto tale, si impegna ad aggiornare le informazioni se necessario.
La responsabilità del Venditore non potrà essere ricercata nel caso in cui dati non veritieri, inesatti o mancanti abbiano avuto un impatto diretto o indiretto sulla prestazione del Servizio da parte delle Parti.
Nella fornitura dei Servizi, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali interruzioni in relazione ai termini descritti negli articoli da 4 a 8 delle Condizioni Generali d'Uso.
7.2 Dichiarazione di non responsabilità
Il Cliente è specificamente informato che i Test di Personalità non sono una scienza esatta e non possono essere collegati a scienze dure o alla psicoanalisi.
Effettuando un ordine sul Sito, il Cliente riconosce pertanto che le informazioni comunicategli nel risultato del test della personalità sono fornite a titolo puramente informativo e non costituiscono informazioni perfettamente affidabili sulle quali il Cliente possa fare completo affidamento per prendere alcune decisioni.
Inoltre, il Cliente si assume la piena e completa responsabilità di qualsiasi decisione presa sulla base delle sole informazioni contenute nei Test di Personalità. Poiché le informazioni fornite dal Venditore non possono equivalere a una consulenza psicoanalitica, è responsabilità del Venditore completare e/o verificare le informazioni contenute nel suo test con professionisti.
La responsabilità del Venditore non potrà in alcun modo essere ricercata per qualsiasi conseguenza di una decisione presa da un Cliente sulla base esclusivamente del suo Test di Personalità.
ARTICOLO 8 - DATI PERSONALI
Gli obblighi del Venditore in materia di protezione dei dati personali del Cliente sono descritti nella scheda "Protezione dei dati personali" del Sito.
ARTICOLO 9 - FORZA MAGGIORE
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per il ritardo o l'inadempimento nell'esecuzione dei Servizi se tale ritardo o inadempimento è dovuto al verificarsi di un evento al di fuori del suo controllo o di un caso di forza maggiore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento dell'ordine e i cui effetti non possono essere evitati con misure adeguate.
Nel caso in cui si verifichi un tale caso di forza maggiore, l'esecuzione delle Condizioni Generali di Vendita sarà sospesa fino alla scomparsa, all'estinzione o alla cessazione del caso di forza maggiore.
Tuttavia, se il caso di forza maggiore persiste per un periodo di trenta (30) giorni, le Parti devono riunirsi per discutere una possibile modifica dell'ordine.
Le scadenze previste dalle presenti CGV saranno automaticamente posticipate in funzione della durata del caso di forza maggiore.
ARTICOLO 10 - LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
10.1 Risoluzione delle controversie
Le presenti Condizioni Generali e le operazioni da esse derivanti sono regolate dalla legge irlandese.
Le Parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole a qualsiasi controversia che possa sorgere dall'interpretazione o dall'esecuzione delle presenti. Pertanto, la parte che intende avvalersi della procedura di conciliazione amichevole deve notificare all'altra parte, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, la sua intenzione di avvalersi di tale procedura, specificando le difficoltà di applicazione incontrate o le carenze rilevate.
Questa procedura di composizione amichevole è un prerequisito obbligatorio per l'avvio di un'azione legale tra le Parti. Qualsiasi azione legale intrapresa in violazione di questa clausola sarà dichiarata inammissibile.
Se le parti non raggiungono un accordo amichevole entro trenta (30) giorni di calendario dalla prima notifica, ciascuna di esse recupererà la propria piena libertà di azione.
In mancanza di una risoluzione amichevole nonostante la diligenza intrapresa, qualsiasi controversia relativa all'esecuzione, all'interpretazione, alla validità e alla risoluzione delle Condizioni sarà sottoposta ai tribunali competenti nell'ambito della giurisdizione della Corte d'Appello della sede del Venditore.
10.2 Mediazione
La Commissione europea ha istituito una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, che consente la risoluzione extragiudiziale indipendente delle controversie online tra consumatori e professionisti nell'Unione europea. La commissione è accessibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/ .
Questa procedura è gratuita. Il Cliente può, a proprie spese, farsi assistere da un legale di sua scelta.
ARTICOLO 11 - CLAUSOLE VARIE
Separabilità: se uno o più articoli delle presenti CGV sono ritenuti invalidi o dichiarati nulli in virtù di una legge o di un regolamento o a seguito di una decisione giudiziaria passata in giudicato, ciò non mette in discussione le altre clausole delle CGV.
Non rinuncia: il fatto che una Parte non si sia avvalsa di una violazione da parte dell'altra Parte di uno degli obblighi di cui alle presenti CGV non sarà interpretato per il futuro come una rinuncia all'obbligo in questione.
Nullità parziale: in caso di contraddizione tra una stipula delle CGV e qualsiasi testo legislativo, legge, ordinanza, regolamento, ordinanza giudiziaria o contratto collettivo, presente o futuro, prevarrà quest'ultimo, a condizione che la stipula così interessata sia limitata solo nella misura necessaria affinché non siano interessate altre stipule.
Lingua del GCS: le presenti Condizioni Generali di Vendita e le operazioni da esse derivanti sono regolate dalla legge irlandese. Esse sono redatte in inglese e, nel caso in cui siano tradotte in una o più lingue, in caso di controversia prevarrà solo il testo inglese.